Protezione efficace del bulldozer in ambienti ad alta umidità
Con l'inizio della stagione delle piogge e l'aumento delle precipitazioni, gli ambienti molto umidi diventano più frequenti. I bulldozer che operano in queste condizioni per periodi prolungati possono incontrare una serie di problemi. Questi includono degradazione delle prestazioni, corrosione accelerata e cortocircuiti elettrici. Questi problemi possono portare a frequenti guasti delle apparecchiature e avere un potenziale impatto sulla durata utile del bulldozer.
Effetti delle impostazioni di umidità elevata
Questi effetti, sul personale e sui macchinari, sono significativi. Le aree con elevata umidità spesso subiscono forti piogge e sono generalmente situate in regioni montuose. Queste aree sono soggette a disastri naturali come frane e smottamenti. Tali condizioni rappresentano un rischio per la sicurezza sia per gli operatori che per i bulldozer.
Il funzionamento a lungo termine delle ruspe in questo tipo di clima può facilmente causare una serie di problemi:
Tasso di fallimento:È ampiamente documentato che l'utilizzo di macchinari pesanti come i bulldozer in scenari umidi può portare a vari problemi. Questi problemi possono influire sull'affidabilità, la disponibilità e la manutenibilità (RAM) dell'attrezzatura.
Ruggine e deterioramento: I componenti di un bulldozer sono sensibili agli effetti dannosi della ruggine e della corrosione. Quando questi elementi sono gravemente corrosi, smontarli diventa un compito arduo, con un impatto diretto sull'efficienza del lavoro di riparazione. La natura insidiosa della ruggine e della corrosione può causare il grippaggio delle parti operative, riducendo la robustezza degli elementi di fissaggio di collegamento. Ciò può causare fratture e, in casi estremi, persino portare a incidenti meccanici.
Cortocircuiti:Può anche portare a connessioni elettriche compromesse e a un isolamento ridotto nei componenti elettrici. Ciò può causare vari malfunzionamenti elettrici, tra cui interruzioni di linea, cortocircuiti e bruciatura delle bobine delle elettrovalvole.
Raccomandazioni di sicurezza per la manutenzione delle apparecchiature
I. Miglioramento della gestione del sito
In condizioni di estrema umidità, la gestione dei siti operativi delle ruspe dovrebbe dare priorità alla protezione da pioggia, umidità e fulmini.
·Gli interruttori elettrici e gli armadi di distribuzione devono essere dotati di misure antipioggia e antiumidità.
·Le cabine di distribuzione a bassa tensione devono essere dotate di dispositivi di protezione contro i fulmini, come previsto dalle normative.
·In caso di forti temporali, le operazioni devono essere interrotte e i macchinari devono essere spostati in un luogo sicuro.
·I parcheggi temporanei devono essere scelti con cura, preferibilmente lontano da burroni, fiumi e scogliere scoscese.
Le fondamenta del terreno devono essere compattate, devono essere scavati fossati di drenaggio perimetrali, i pendii laterali devono essere gestiti e le erbacce circostanti devono essere rimosse.
II. Controllo della sicurezza delle apparecchiature
Sarebbe utile condurre ispezioni regolari per garantire che i dispositivi di controllo della temperatura dell'olio idraulico e del lubrificante funzionino correttamente. È inoltre importante verificare l'affidabilità dei sistemi di monitoraggio e dei meccanismi di sicurezza, come limitatori di coppia, finecorsa e interruttori dei freni di emergenza. Se durante queste ispezioni venissero scoperti dei pericoli, questi dovrebbero essere risolti tempestivamente per mantenere la sicurezza. L'uso di apparecchiature risultate difettose dovrebbe essere evitato per proteggere il benessere di tutti.
III. Focus sulla manutenzione
In condizioni di bagnato, è importante che gli operatori e i meccanici delle ruspe prestino particolare attenzione alla manutenzione quotidiana, in particolare dei sistemi idraulico ed elettrico.
· Sistema idraulico:Si consiglia di eseguire controlli regolari per eventuali perdite nelle tubazioni e nei radiatori, assicurarsi che la ventola funzioni correttamente e monitorare sia la quantità che la qualità dell'olio idraulico. La pulizia regolare del serbatoio dell'olio idraulico può aiutare a ridurre al minimo la contaminazione interna e a preservarne l'efficienza di raffreddamento. La coerenza nell'uso dello stesso tipo di olio idraulico è fondamentale e qualsiasi olio contaminato o di qualità inferiore deve essere prontamente sostituito. Inoltre, la sostituzione regolare del filtro dell'olio idraulico è essenziale per mantenere un flusso di olio pulito e senza ostacoli.
· Impianto elettrico: Si raccomandano ispezioni di routine per verificare che non vi siano connessioni allentate, ossidazione dei fili o corrosione. È inoltre importante impostare con precisione il regolatore del generatore e regolare la corrente di carica in base alle necessità. Mantenere pulito l'esterno della batteria, assicurarsi che la presa della batteria e i cavi siano collegati saldamente, aggiungere acqua distillata quando necessario e mantenere puliti i fori di ventilazione sono tutti aspetti di una buona manutenzione della batteria.
IV. Misure di protezione speciali
È importante che gli operatori di bulldozer deumidificano e manutengano tempestivamente le loro attrezzature per evitare danni interni causati dall'umidità e dalle sostanze chimiche presenti nell'aria.
·Manutenzione della deumidificazione: Dopo aver utilizzato l'attrezzatura, le attività di manutenzione dovrebbero includere una pulizia accurata, il fissaggio dei componenti e l'applicazione del lubrificante. I componenti elettrici richiedono un'attenzione speciale per garantire che l'umidità venga rimossa senza causare danni. Ciò può essere archiviato utilizzando aria compressa secca o altri metodi di assorbimento dell'umidità che non lasciano residui.
Configurazione della struttura: Per mitigare l'impatto dell'elevata umidità, i cantieri edili dovrebbero essere dotati di tettoie antipioggia/antipioggia e le ruspe dovrebbero avere coperture antipioggia. Tuttavia, evitare di avvolgere le ruspe in teli di plastica, poiché ciò può ostacolare la dissipazione del calore.
Conoscendo le sfide di un ambiente umido e implementando queste misure protettive, è possibile preservare l'efficacia delle ruspe e garantirne il normale funzionamento al massimo delle loro capacità.