Parti del carrello di atterraggio: uso corretto e manutenzione
I componenti del sottocarro includono rulli di cingoli, rulli di supporto, tenditore, ruota dentata e gruppo pattini di cingoli. In quanto componenti necessari per il normale funzionamento dell'escavatore, sono collegati alle prestazioni di lavoro e di spostamento dell'escavatore. Quando sono in funzione per un certo periodo di tempo, questi componenti subiscono un certo grado di usura. Se si dedicano alcuni minuti alla manutenzione giornaliera di queste parti, è possibile estenderne la durata. Cosa sai della manutenzione del sottocarro?
Rullo di scorrimento
Nel lavoro quotidiano, bisogna cercare di evitare l'immersione prolungata del rullo di cingoli in fango e acqua. Se ciò non può essere evitato, un lato del rullo di cingoli può essere sollevato dopo aver terminato il lavoro e sporcizia, ghiaia e altri detriti possono essere espulsi dalla sua superficie attivando il motore di traslazione.
Mantenere il rullo di guida il più asciutto possibile dopo le operazioni quotidiane, soprattutto in inverno. Poiché tra il rullo di guida e l'albero è presente una guarnizione galleggiante, il congelamento dell'acqua durante la notte può danneggiare la guarnizione, causando perdite di olio.
Rullo di trasporto
È essenziale assicurarsi che l'area attorno ai rulli di trasporto rimanga libera da sporcizia e detriti eccessivi. La pulizia regolare non è solo una questione di manutenzione, è una misura preventiva per mantenere la macchina in perfetto funzionamento.
Se si nota che i rulli di trasporto non riescono più a girare, è fondamentale smettere di lavorare per evitare ulteriori danni o potenziali pericoli per la sicurezza. Una volta fermata la macchina, è necessario effettuare una pulizia approfondita per rimuovere eventuali ostruzioni che potrebbero aver causato il problema, al fine di ripristinare l'attrezzatura in condizioni operative ottimali.
Rullo folle
La ruota folle di un sistema di sottocarro svolge un ruolo cruciale nella funzionalità e nell'efficienza dei macchinari pesanti. La ruota folle aiuta a mantenere la corretta tensione dei cingoli, impedendo che diventino troppo allentati o troppo stretti, il che può portare a un disallineamento dei cingoli o a un'usura eccessiva. La ruota folle assorbe anche gli urti, contribuendo alla stabilità e alla scorrevolezza complessive della macchina. Garantendo una tensione e un allineamento costanti dei cingoli, la ruota folle è un elemento chiave nella capacità del sottocarro di fornire una mobilità affidabile in diversi terreni e condizioni di lavoro.
pignone
La sua funzione è quella di trasferire la potenza rotazionale dal motore di azionamento al cingolo. I denti della ruota dentata si agganciano alle maglie della catena e la spingono in avanti o indietro, consentendo al veicolo di muoversi. Questa interazione consente un controllo preciso del movimento del veicolo. Il design della ruota dentata consente di mantenere la tensione e l'allineamento del cingolo, essenziali per il funzionamento regolare e la longevità del sistema del sottocarro.
Montaggio pattini da pista
Il gruppo pattini è costituito principalmente da due parti: i collegamenti dei cingoli e i pattini. Diverse condizioni di lavoro determinano un diverso grado di usura dei pattini, con l'usura delle piastre che è la più significativa nell'attività mineraria.
Questo assemblaggio fornisce trazione e stabilità, consentendo al veicolo di viaggiare su un'ampia gamma di superfici. La scelta del tipo di pattini dei cingoli dipende dalle condizioni del sito e dall'equilibrio desiderato tra trazione e disturbo del terreno. I pattini dei cingoli sostengono il peso della macchina, assorbono gli urti e contribuiscono alla scorrevolezza complessiva della guidabilità delle macchine pesanti.